Guogu Technology Development (Shanghai) Co., Ltd.
Home>Prodotti>Collegamento rosso caldo TG (STA) - FTIR
Collegamento rosso caldo TG (STA) - FTIR
Hot Red Combined TG (STA) - FTIR
Dettagli del prodotto
In campi come polimeri, farmaceutici e industrie chimiche, è spesso necessario sapere quali prodotti gassosi vengono prodotti durante la reazione reticolare di polimerizzazione, decomposizione o altri processi di reazione.
Per gli analizzatori termogravimetrici sigillati sottovuoto TG 209 F1, gli analizzatori termogravimetrici sincroni STA 449 F5/F3/F1, STA2500, DIL402 Expedias Select/Supreme, TMA402F1/F3 e persino la calorimetria a scansione differenziale DSC 404 F1/F3 e DSC 204 F1, Nike offre un efficace sistema combinato collegato alla spettroscopia infrarossa trasformata Fourier (FTIR). La linea di trasmissione e l'adattatore di collegamento al corpo del forno possono essere riscaldati a 230 ° C per prevenire la condensa dei prodotti di decomposizione il più possibile. Esiste un database di gas-fase ampliato che facilita l'analisi degli spettri.

La tecnologia di combinazione rosso caldo fornisce un potente strumento analitico che combina la capacità di analisi quantitativa del TG con la capacità di analisi qualitativa di FT-IR e ha una vasta gamma di applicazioni:
⑥ combustione ⑥ ossidazione ⑨ corrosione ⑨ desorbimento ⑩ reazione catalitica ⑪ analisi dei componenti ⑫ combustione adesiva ⑬ analisi del carbone ⑭ componenti polimerici ⑮ contenuto di ceneri ⑯ volatilizzazione, rilascio di gas

Grazie al design unico dell'interfaccia tra gli strumenti, le eccellenti prestazioni di lavoro sono garantite
① Il flusso d'aria soffiante ha una piccola portata e un piccolo effetto di diluizione.
② Facile da pulire.
② Rilevatore MCT standard.
・Interfaccia TG/STA con struttura sigillata sottovuoto.
⑤ Selezione flessibile delle parti combinate interne/esterne.
⑥ Ridurre al minimo la miscelazione e la decomposizione dei gas in uscita il più possibile.
⑦ Evitare la condensa.
⒱Tempo di risposta breve.
⑨ I composti non volatili possono essere analizzati in condizioni di pressione ridotta.
⑩ Alta sensibilità di rilevamento.
⑪ Può distinguere i passaggi di decomposizione che sono vicini a sovrapporsi in modo eccellente.
FTIR Transmission Pipeline Combination - Parametri tecnici
• Intervallo di numeri d'onda: FTIR: - 8000cm-1... 340cm-1Uso combinato: 4400cm-1... 600cm-1(Tecnologia a doppia finestra KBr+ZnSe)
Risoluzione: migliore di 0,4cm-1
Condotta di trasmissione: fino a 230 ° C
Adattatore corpo forno: fino a 300 ° C
Materiale della conduttura di trasmissione: PTFE (sostituibile)
Materiale del pannello della finestra della camera a gas: ZnSe + KBr
Volume/lunghezza della camera a gas: 8,7 ml/110 mm
Rilevatore: DLaTGS, O MCT
Combinazione FTIR - funzioni software
Software di misurazione e analisi per sistemi FTIR basato su Microsoft Windows ® Sistemi OPUS e Proteus ® pacchetto software. Proteus ® Il software contiene potenti funzionalità di misurazione e analisi dei dati, un'interfaccia estremamente user-friendly che comprende operazioni di menu e processi di gestione automatizzati di facile comprensione e è adatto per una varietà di analisi complesse. Il software Proteus può essere installato sia online sul computer di controllo dello strumento che offline su altri computer.
Alcune caratteristiche:
Utilizzare Proteus ® (NETZSCH) per l'acquisizione, l'archiviazione e l'analisi dei dati dell'analisi termica e OPUS (Bruker Optik) per l'acquisizione, l'archiviazione e l'analisi dei dati dello spettro infrarosso. La sincronizzazione in tempo reale tra i due è possibile.
Il software OPUS/CHROM può disegnare i risultati del test FTIR in due o tre dimensioni. Proteus ® Il software fornisce un grafico delle curve di misura TG/DSC in relazione al tempo e alla temperatura.
OPUS/SEARCH consente di effettuare ricerche nei database spettrali.
Trace (tracce) integrate per analizzare la temperatura caratteristica e l'area del picco, che possono essere analizzate insieme alla curva di analisi termica.
Grafico di Gram-Schmidt per calcolare la temperatura e l'area del picco, che può essere analizzato insieme alla curva di analisi termica.

Database dei polimeri TGA-FT-IR
Il database dei polimeri TGA-FT-IR contiene più di 129 spettogrammi di gas di 88 polimeri misurati con la tecnologia TGA-FT-IR, che forniscono informazioni sulla composizione dei gas di fuga di questi polimeri al punto di velocità massima di decomposizione (temperatura picco DTG). Il database è adatto agli strumenti di collegamento rosso caldo NETZSCH-Bruker e può essere integrato nel software di recupero spettrale OPUS.
Per accedere al database, contattare l'ingegnere di vendita e assistenza tecnica di Mercedes.
FTIR - Esempi di applicazione

Processo di curazione della vernice ad acqua
I componenti volatili delle vernici possono inquinare l'ambiente e i vernici a base di acqua o a polvere possono alleviare in gran parte questo problema.
Un campione di vernice a base di acqua a due componenti di 31,9 mg è stato pesato e analizzato con il sistema di combinazione TG209F1 Libra-FT-IR. Il campione è riscaldato a 300 ° C a 5 K / min in atmosfera di azoto, con una velocità di flusso di azoto di 45 ml / min. La principale perdita di peso del campione al raggiungimento di 100 ° C è dovuta alla volatilità dell'acqua, ma in parte deriva da sostanze idrocarburiche come esteri alcilici acetati e alcoli grassi. I due picchi sulla tracciata mostrano la velocità massima di volatilità di questi componenti a 154 ° C. Pertanto, durante l'asciugatura di questa vernice a base di acqua non ci sono segni di produzione di gas tossici.
Asciugatura e indurimento di vernici a base di acqua

farmaci
Nello studio di farmaci, additivi e derivati, la stabilità del farmaco, la durata di conservazione e i residui di solventi sono caratteristiche molto importanti. Un pezzo di aspirina viene riscaldato in atmosfera azotata a una velocità di riscaldamento di 10 K/min fino alla completa decomposizione, con un flusso di azoto di 45 ml/min. Sulla curva TG si possono osservare due gradini di perdita di peso, la miscela di gas volatili è principalmente acido acetico, acido salicilico, fenolo e CO2. Grazie al riscaldamento della tubazione e al controllo della temperatura, anche i componenti ad alto punto di ebollizione possono raggiungere senza problemi la camera del gas FT-IR attraverso la tubazione di trasporto del gas per ottenere la mappa infrarossa correlata.
Scomposizione termica dell'acido acetilsalicilico
È possibile ottenere il processo di decomposizione termica del campione, come mostrato nella seguente formula strutturale:


Misurazione a bassa pressione dei prodotti ad alto punto di ebollizione
Quando il punto di ebollizione dei volatili è molto superiore alla temperatura di riscaldamento della tubazione di trasporto, il rilevamento di questi volatili richiede condizioni speciali. Il sistema di collegamento rosso-caldo di Mercedes è stato progettato per essere chiuso sotto vuoto e può essere testato a bassa pressione. In questo modo, la temperatura di ebullizione del campione volatile diminuisce in modo che possa passare attraverso la tubazione di trasporto senza alcuna perdita, che può essere utilizzata per rilevare plastificanti ad alto punto di ebullizione in polimeri e gomma, come Fomblin in anelli O perfluorati sotto ® Il test. Il peso termico è controllato con la pressione dell'intero sistema aereo a 100mbar, il plastificante Fomblin è volatile a 370 ° C, e il rapporto spettrografico infrarosso con la sua sostanza pura può essere confermato. A temperature più elevate (460 ° C), è anche possibile rilevare prodotti di decomposizione del polimero ottenuto come HF e altri prodotti, il picco di assorbimento indicato dalla freccia sotto è l'assorbimento tipico di HF.

Rilevamento dei gas di fuga durante il riscaldamento della gomma perfluorata a bassa pressione


Materiali da costruzione
L'industria dell'edilizia deve generalmente tenere conto dei fattori di risparmio energetico, che richiedono una bassa conduttività termica della struttura delle pareti, quindi in genere vengono utilizzati mattoni ad alta porosità. La miscelazione di vari prodotti organici nell'argilla può formare cavità durante la sinterizzazione, aumentando così la porosità.
Nella figura seguente, la perdita di materiale organico in mattoni di argilla tradizionali è accompagnata da una grande quantità di riscaldamento (775 J / g). L'acqua e la CO2 sono i principali prodotti durante la combustione degli adesivi, ma il sistema di collegamento rosso-caldo rileva chiaramente la volatilità di HF e SO2 nell'argilla. La rilevazione dei prodotti volatili consente di ottimizzare il processo di sinterizzazione dal punto di vista economico ed ecologico.
Curve TG e DSC per argilla porosa

Richiesta online
  • Contatti
  • Società
  • Telefono
  • Email
  • WeChat
  • Codice di verifica
  • Contenuto del messaggio

Successful operation!

Successful operation!

Successful operation!